Iscriviti alla newsletter
Seguici su facebook
Seguici su twitter
Agenda delle Priorità
- Giovani
- Disoccupazione
- Sviluppo Economico
- False partite IVA
- Povertà
- Sanità
- Disoccupazione giovanile
- Produttività
- Lavoratori autonomi
- Occupazione femminile
- Imprenditori
- Famiglia
- Infrastrutture
- Export
- Occupazione
- Inflazione
- Benessere economico
- Imprese
- Reti d’impresa
- Qualità della vita
- Competizione internazionale
- Lavoro
Archivi tag: sviluppo economico
Prestiti alle imprese giù del 2,6%, cala anche l’ammontare medio
Il valore complessivo dei prestiti bancari alle imprese in Veneto a fine settembre 2013 è pari a 100,7 miliardi di euro, in diminuzione del -2,6% rispetto a settembre 2012 (media Italia -4,5%). La contrazione del credito si è sviluppata però…
Tag: banche, credit crunch, credito, imprese, mutui, sviluppo economico
Veneto quarto in Italia per dotazione di infrastrutture
Il Veneto è la quarta regione d’Italia per maggiore dotazione di infrastrutture, grazie soprattutto alla portualità. Nella classifica regionale dell’indice di dotazione generale delle infrastrutture economiche, elaborato dall’Istituto Guglielmo Tagliacarne, il Veneto risulta la quarta regione maggiormente dotata (circa un…
Valore aggiunto per abitante: con 27.314 euro a testa, Veneto settima regione Italiana
Il valore aggiunto pro-capite del Veneto si attesta, nel 2012, a 27.314 euro; si tratta di una cifra nettamente al di sopra della media nazionale (23.560), sebbene al di sotto di quanto si registra in Lombardia, Valle d’Aosta e Trentino…
Prestiti alle PMI venete giù del 6,9%, il dato più pesante del Nord
Il valore complessivo dei prestiti bancari alle imprese con meno di 20 addetti a fine giugno 2013 in Veneto è pari a 18.725 milioni di euro. Il fenomeno del credit crunch per le piccole imprese venete è stato molto intenso…
Tag: banche, credito, imprese, microimprese, sviluppo economico
Lavoro giovanile: timidi segnali di ripresa?
La disoccupazione giovanile in Veneto nel 1° trimestre 2013 è scesa di oltre 5 punti percentuali rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Potrebbe essere l’inizio di un nuovo trend per il lavoro in Veneto, anche se bisogna tenere conto che…
Banche e imprese: ancora credit crunch
I prestiti erogati dalle banche alle imprese del Veneto sono diminuiti ancora: -3,4% rispetto a giugno dello scorso anno. Le tensioni nei rapporti banca impresa sono ancora presenti, seppure con criticità inferiori rispetto a quanto avviene a livello nazionale. La…
Tag: banche, credito, imprese, mutui, sviluppo economico
Disoccupazione: lieve rallentamento
Sono circa 170.000 i disoccupati in Veneto, per la maggior parte persone che hanno perso il lavoro. La disoccupazione segna a metà anno un leggero rallentamento, ma rimane preoccupante la crescita che la nostra regione ha vissuto dall’inizio della crisi.…
Veneto: la crisi rallenta la produzione di valore aggiunto
La crisi non da segnali di allentare la sua morsa nella nostra regione: dal 2008 ad oggi il Valore Aggiunto ha segnato una contrazione del -5.5% a conferma di come le tensioni nel mercato della domanda non siano ancora assolutamente…
In Veneto il costo della vita cresce meno della media
Negli ultimi due anni il tasso d’inflazione del Veneto è stato del +2,5% e +2,9% rispettivamente, contro il +2,8% e +3% dell’Italia. Dopo l’anno 2009 in cui la crisi ha contribuito a rallentare il tasso di crescita dei prezzi al…
Prestiti alle pmi: Veneto in difficoltà
Il Credit Crunch è un fenomeno ancora molto presente in Veneto, e si concentra soprattutto verso le imprese di piccole dimensioni. La difficoltà da parte di queste strutture imprenditoriali è abbastanza diffusa a livello nazionale, ma il Veneto queta volta…
Tag: banche, credito, imprese, sviluppo economico