Dopo le recenti dichiarazioni rivolte ai giovani italiani, etichettati come “choosy” (schizzinosi), la disoccupazione giovanile è tornata al centro dei dibattiti. Anche in Veneto la disoccupazione giovanile sta marciando con un ritmo piuttosto sostenuto, ma se il tasso di disoccupazione giovanile regionale è tra i più bassi in Italia, messo a confronto con le principali regioni europee i livelli registrati dal Veneto tratteggiano uno scenario che sembra più preoccupante.
Secondo gli ultimi dati di Eurostat, nel 2011 il tasso di disoccupazione giovanile in Veneto per i ragazzi di età compresa tra i 15 e i 24 anni, si attesta al 20% con un aumento rispetto al 2010 di quasi un punto percentuale (+0,8%).
Il Veneto si posiziona quarto in classifica rispetto alle principali regioni europee di riferimento. Ai primi posti la Germania con le regioni del Bayern (5,4%) e quella del Baden-Württemberg (5,7%) che oltretutto vedono diminuire il tasso di disoccupazione giovanile dopo il 2008, anno della nota crisi economica.

Tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) in Veneto e principali regioni europee Anno 2011, Valori in %
Fonte: Elaborazioni OV su dati Eurostat
In coda alla classifica invece gli spagnoli del Pais Vasco (34%) e della Cataluña (44,1%) che dal 2008 registrano invece un aumento piuttosto consistente di giovani disoccupati raggiungendo livelli record.
Il Veneto non raggiunge il podio per poco, sorpassato dalla regione francese del Rhône-Alpes che registra comunque valori simili alla nostra regione.
Osservando le dinamiche del tasso di disoccupazione giovanile nel periodo compreso tra l’anno 2001 e il 2011 è possibile vedere il grosso impatto della crisi economica nel biennio 2007-2008 che ha provocato un aumento generalizzato dei disoccupati. Il tasso medio di disoccupazione giovanile per le regioni europee qui considerate infatti, dopo il 2008 comincia ad aumentare sensibilmente e il Veneto, pur con volumi inferiori, segue il trend di peggioramento generale.

Disoccupazione, serie storica annuale dal 2001, Valori %
Fonte: Elaborazioni OV su dati Eurostat
I livelli di disoccupazione giovanile in Veneto faticano a tornare alla situazione pre-crisi e non si riesce a tenere testa alle virtuose regioni tedesche: la regione del Bayern per esempio, si dimostra in controtendenza con un calo della disoccupazione giovanile proprio nel 2009, riuscendo evidentemente a scongiurare in un anno le difficoltà imposte dalla crisi economico-finanziaira del biennio 2007-2008 che hanno determinato invece le attuali difficoltà delle altre regioni europee qui considerate.