Sebbene nel secondo trimestre 2013 il trend del tasso di disoccupazione giovanile in Veneto sia di leggera riduzione rispetto ai primi tre mesi dell’anno, su base annua la disoccupazione giovanile è aumentata di 1,5 punti percentuali, assestandosi al 22,7%, pur rimanendo stabilmente la seconda più bassa d’Italia. La riduzione del tasso di occupazione giovanile rispetto all’anno precedente (-1,3%) è quasi della stessa entità dell’aumento di disoccupazione; il trend trimestrale appare comunque in recupero (poco meno di 13 mila giovani occupati in più nel 2° trimestre), segnando dunque l’arresto della caduta che perdurava da sei trimestri consecutivi (oltre 5 mila occupati in meno rispetto al 2° trimestre 2012).
Iscriviti alla newsletter
Seguici su facebook
Seguici su twitter
Agenda delle Priorità
- Giovani
- Disoccupazione
- Sviluppo Economico
- False partite IVA
- Povertà
- Sanità
- Disoccupazione giovanile
- Produttività
- Lavoratori autonomi
- Occupazione femminile
- Imprenditori
- Famiglia
- Infrastrutture
- Export
- Occupazione
- Inflazione
- Benessere economico
- Imprese
- Reti d’impresa
- Qualità della vita
- Competizione internazionale
- Lavoro