Qualità della vita
Il benessere della popolazione veneta e le necessità del territorio per uno sviluppo economico sostenibile sul piano ambientale.
18 Ottobre 2013
Scopriamo i principali interventi previsti dalla “Legge di Stabilità”. Il Consiglio dei Ministri, riunito il 15 ottobre a Palazzo Chigi, ha approvato, su proposta del ministro dell’Economia e delle Finanze due disegni di legge. Il primo contiene le disposizioni per … Continua a leggere→
26 Luglio 2013
Negli ultimi due anni il tasso d’inflazione del Veneto è stato del +2,5% e +2,9% rispettivamente, contro il +2,8% e +3% dell’Italia. Dopo l’anno 2009 in cui la crisi ha contribuito a rallentare il tasso di crescita dei prezzi al … Continua a leggere→
3 Maggio 2013
Nel 2010 il numero totale di posti letto (pubblici e accreditati) in Veneto è pari a 19.459 unità, che si traduce in 4 posti letto per 1.000 abitanti, valore peraltro al di sotto della media nazionale (4,1). Dal 2008 si … Continua a leggere→
18 Aprile 2013
La spesa complessiva delle Regioni a statuto ordinario nel 2011 supera i 130 miliardi di euro, in flessione dell’1,7% rispetto al 2010. Nell’ultimo anno, il Veneto è la regione che ha ridotto maggiormente le uscite, con una diminuzione degli impegni … Continua a leggere→
18 Ottobre 2012
OFFICINA VENETO 2011. Parlare di situazione socio-economica del Veneto non può prescindere dal prendere in considerazione anche la qualità della vita dei cittadini veneti sia per quanto riguarda il benessere economico che quello legato alla sostenibilità ambientale. Per quanto riguarda … Continua a leggere→
18 Ottobre 2012
OFFICINA VENETO 2011. Massima priorità al benessere economico delle famiglie venete che stremate dalla crescente crisi economica e occupazionale hanno bisogno di un effettivo supporto. Attenzione all’ambiente come fondamentale direttrice per garantire una buona qualità della vita alla popolazione veneta … Continua a leggere→
31 Maggio 2012
VENETI PIÙ VECCHI. Nonostante la dinamica demografica in Veneto assuma, tra il 2010 e il 2011, un trend tutto sommato in crescita, l’incidenza della popolazione più anziana è in costante aumento da almeno nove anni. L’indice di vecchiaia per il … Continua a leggere→
31 Maggio 2012
QUALITÀ DELLA VITA: OLTRE IL BENESSERE ECONOMICO. La qualità della vita comprende un numero spesso indefinibile di aspetti da tenere in considerazione. Non sono solo le condizioni economiche infatti, come molti pensano, a determinare il livello di benessere di una … Continua a leggere→
31 Maggio 2012
CRESCE L’INTERESSE PER L’AMBIENTE IN VENETO. In Veneto l’ambiente è una materia su cui le amministrazioni regionali sembrano puntare. Nel 2009 la spesa della regione consiste in 53,5 euro pro-capite e risulta essere la più alta se confrontata con le … Continua a leggere→