Iscriviti alla newsletter
Seguici su facebook
Seguici su twitter
Agenda delle Priorità
- Giovani
- Disoccupazione
- Sviluppo Economico
- False partite IVA
- Povertà
- Sanità
- Disoccupazione giovanile
- Produttività
- Lavoratori autonomi
- Occupazione femminile
- Imprenditori
- Famiglia
- Infrastrutture
- Export
- Occupazione
- Inflazione
- Benessere economico
- Imprese
- Reti d’impresa
- Qualità della vita
- Competizione internazionale
- Lavoro
Archivi tag: qualità della vita
Veneto: la crisi rallenta la produzione di valore aggiunto
La crisi non da segnali di allentare la sua morsa nella nostra regione: dal 2008 ad oggi il Valore Aggiunto ha segnato una contrazione del -5.5% a conferma di come le tensioni nel mercato della domanda non siano ancora assolutamente…
In Veneto il costo della vita cresce meno della media
Negli ultimi due anni il tasso d’inflazione del Veneto è stato del +2,5% e +2,9% rispettivamente, contro il +2,8% e +3% dell’Italia. Dopo l’anno 2009 in cui la crisi ha contribuito a rallentare il tasso di crescita dei prezzi al…
Sempre meno posti letto nella sanità veneta
Nel 2010 il numero totale di posti letto (pubblici e accreditati) in Veneto è pari a 19.459 unità, che si traduce in 4 posti letto per 1.000 abitanti, valore peraltro al di sotto della media nazionale (4,1). Dal 2008 si…
Tag: famiglia, famiglie, qualità della vita, sanità
Spesa dei comuni: Verona è la più “virtuosa”
Belluno, Treviso, Vicenza e Verona sono le città più «virtuose» per quanto riguarda la spesa generale dei comuni capoluogo (ovvero burocrazia, anagrafe, stato civile, servizio elettorale, ufficio entrate, ufficio tecnico), facendo registrare livelli più bassi rispetto a quelli standard. Le…
In Veneto l’impoverimento avanza con maggiore velocità
Il Nord Italia in questo periodo è messo di fronte a una realtà economicamente difficile che colpisce in particolar modo le famiglie e le loro condizioni di vita. Secondo l’Istat infatti, nel 2011 le famiglie che al nord vivevano in…
In Veneto sempre più difficile risparmiare, famiglie pessimiste per il futuro
Il perdurare dello stato di crisi in cui versa il nostro Paese sta indebolendo gradualmente le famiglie italiane che devono scontrarsi quotidianamente con le difficoltà economiche, spesso sacrificando i propri risparmi. In Veneto, terra di lavoratori e imprenditori, il risparmio…
Il Veneto attrattivo per le cure ospedaliere: la mobilità sanitaria da Sud verso Nord
850 mila persone si spostano in Italia con l’obiettivo di trovare cure sanitarie migliori del territorio in cui risiedono. Questo fenomeno, conosciuto con il nome di mobilità sanitaria, diventa un buon indicatore per misurare la capacita di un sistema sanitario…
Tag: qualità della vita, sanità
Potere d’acquisto: italiani più preoccupati d’Europa. Anche in Veneto costretti a “tirare la cinghia”
L’aumento dello spread ha riportato al centro del dibattito il reale pericolo economico e finanziario in cui versa il nostro Paese. Tuttavia al di là dello spread e dei mercati finanziari, le difficoltà quotidiane di fronte alla crisi economica si…
Crisi e calo dei consumi. L’illusione della capacità di spesa in Veneto
Il nostro Paese sta attraversando un periodo di estrema difficoltà economica che si ripercuote direttamente sulla popolazione: dal 2007 oltre -6 punti percentuali nei consumi. Anche in Veneto le famiglie sono costrette a gestire i propri risparmi con maggior oculatezza…
Tag: famiglia, povertà, qualità della vita
Le conseguenze del crollo del PIL: le famiglie venete vedono allontanarsi sempre di più l’uscita dal tunnel della crisi
L’incertezza economica continua ad aumentare. Il dato sul Prodotto Interno Lordo rilasciato dall’ISTAT parla chiaro: l’Italia in un anno perde 2,6 punti percentuali, il peggiore risultato dal 2009. È un panorama difficile che colpisce direttamente le famiglie che ne escono…